CHI È UN OEPAC?
L’OEPAC è una figura professionale essenziale nel contesto scolastico. Il suo obiettivo principale è favorire l’autonomia e la comunicazione degli studenti con difficoltà, aiutandoli a sviluppare competenze utili per partecipare attivamente alla vita scolastica e sociale.
Non si tratta di un approccio assistenzialistico, ma di un percorso educativo volto a valorizzare le capacità dell’alunno, in sinergia con docenti e personale scolastico.
COSA FA UN OEPAC?
Un OEPAC opera in collaborazione con insegnanti curriculari, insegnanti di sostegno e personale ATA, garantendo che le attività scolastiche siano accessibili e inclusive per tutti gli studenti. Le sue principali attività includono:
- Supporto all’alunno nelle attività quotidiane scolastiche.
- Promozione dell’autonomia personale e della comunicazione, favorendo l’inclusione.
- Collaborazione con il personale docente e non docente per integrare l’alunno in tutte le attività scolastiche.
- Contributo allo sviluppo delle capacità cognitive, relazionali e organizzative degli studenti.
PERCHÈ SCEGLIERE IL CORSO OEPAC CON ISTITUTO MESCHINI?
Istituto Meschini è da anni un punto di riferimento per la formazione professionale e offre un corso OEPAC progettato per garantire una preparazione completa e di qualità. Ecco perché sceglierci:
- Docenti qualificati: esperti nel settore educativo e inclusivo.
- Percorso formativo strutturato: teoria, esercitazioni pratiche e tirocinio.
- Collaborazioni con scuole e istituzioni: per garantire un’esperienza formativa sul campo.
- Riconoscimento regionale: la qualifica professionale ottenuta è valida per lavorare in contesti scolastici pubblici e privati.